Il metodo di lavoro ha preso in considerazione una rilevazione a campione (833 famiglie/1.719 persone intervistate) su tutti gli spostamenti effettuati in un giorno medio durante l'autunno
L'intesa tra governo e Regioni sul finanziamento della cassa integrazione in deroga, siglato ieri in sede di conferenza Stato-Regioni, e' "propedeutica a quella sul federalismo che riguarda L'erogazione dei 425
Contratti triennali per un importo complessivo di 30 milioni di euro (10 milioni di euro all’anno)1 milione e 600 mila euro di investimento per il recupero straordinario del decoro di tutta la flotta del Lazio
Primo intervento condiviso tra le amministrazioni locali il blocco del traffico in programma domenica 28 febbraioMoratti: “Parteciperanno anche molte delle città non presenti al confronto come Brescia, Genova e addirittura Napoli”
Sindacati: “Appare evidente il fatto che l’impossibilità di proseguire il confronto in atto presso il Ministero e la successiva decisione datoriale di convocare la parte sindacale sul solo contratto del tpl, rappresentino due atti di estrema gravità che rischiano di portare la vertenza in una situazione ben più complessa di quella attuale”
In una nota le associazioni datoriali ribadiscono l'indisponibilità a presenziare ad ulteriori incontri “in assenza di precisi chiarimenti in merito alla sottoscrizione del verbale 17/02/2010 tra sindacati e FNM che evidenzia una palese contraddittorietà rispetto al percorso avviato con la firma del Protocollo del 14 maggio”
In un giorno medio feriale del 2008 il numero di spostamenti complessivi effettuati dalla popolazione italiana (14-80 anni) ha raggiunto i 128 milioni, il valore più alto dal 2000, rispetto al 2007 la crescita è stata pari a +3,6%, per quanto riguarda le scelte modali effettuate dagli Italiani
La commissione giudicatrice per la gara relativa alla ricerca del socio privato a cui affidare la concessione di costruzione e gestione della Metropolitana ha proceduto all’apertura delle offerte economiche. Il progetto prevede 14,2 km e 21 stazioni
Il Consiglio comunale ha approvato l’operazione di scissione del Gruppo torinese trasporti (Gtt) con la nascita della società Infratrasporti.to. Come ha spiegato il vice sindaco Tom Dealessandri in Commissione Patrimonio