L’azienda capitolina smentisce la notizia sulla mancanza dei fondi destinati ai creditori privilegiati entro il 25 giugno
I due gruppi hanno firmato un accordo per sviluppare la mobilità ferroviaria a idrogeno. I primi treni “verdi” sono previsti per il 2021
Trenitalia comunica che nel primo giorno della Fase 3 il numero dei passeggeri è quasi triplicato. Restano ancora distanti i numeri delperiodo pre-covid
Misurazione obbligatoria della temperatura nelle stazioni dell’Alta Velocità ferroviaria per tutti i passeggeri dei treni a lunga percorrenza
Il cda Atac ha approvato il progetto di bilancio 2019. Utili a 8 milioni di euro
Presentato ieri in diretta streaming il Rapporto “MobilitAria 2020“MobilitAria 2020” lo studio annuale di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) che analizza l’andamento della qualità dell’aria e delle politiche di mobilità urbana nelle principali 14 città e aree metropolitane italiane nel periodo 2018-2019.
Tutto pronto per il debutto di 6 nuovi mezzi alimentati anche a gas naturale liquefatto.
La ricerca mensile di Areté evidenzia le nuove tendenze e i nuovi scenari di mobilità dopo l’emergenza Coronovirus. Crolla la fiducia nel Tpl
L’assessore alla Mobilità Pietro Calabrese annuncia che sarà consentito il trasporto di bici e monopattini sui mezzi Atac