Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato sul sito istituzionale le linee guida sul trasporto pubblico.
Dal prossimo 4 maggio si allentano le maglie del lockdown. Ripartono molte attività produttive. Per il Tpl confermate tutte le restrizioni e l'obbligo di distanziamento sociale a bordo dei mezzi di trasporto.
La ministra De Micheli, in un'intervista al al quotidiano "Il Corriere della Sera", in edicola oggi, ribadisce la necessità di rispettare misure di distanziamento fra gli utenti del Tpl e annuncia incentivi per l'acquisto di di bici e monopattini
In attesa dell'avvio della Fase 2 il nodo da sciogliere rimane quello del trasporto pubblico. Le misure di distanziamento obbligatorie renderanno complicato l'organizzazione dei servizi di trasporto senza l'adozione di misure che Asstra, l'associazione degli operatori del settore, indica come pre-condizioni indispensabili
Asstra ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Documento di Posizione che esprime la linea delle imprese che operano nel Tpl. Nel documento sono riportate tutte le misure che l'associazione reputa necessarie, nel breve e medio periodo e il relativo impatto economico, per una progressivo ritorno alla normalità.
Il ritorno alla "normalità" presenta una serie di difficoltà che dovranno essere affrontate con raziocinio e spirito di collaborazione. La difficoltà di riorganizzare un servizio di trasporto in grado di garantire le misure di sicurezza anti contagio
I timori del numero uno di via Prenestina in una lettera inviata al Campidoglio
La Regione Emilia Romagna ha annunciato un bando per incentivare l'uso delle biciclette nel post coronavirus
Il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso contro la nomina dei vertici dell'Agenzia ella Mobilità del bacino di Milano.